Oyoshe e Crimeapple, “Chance” è forza di volontà, rivalsa e vita di strada

Oyoshe torna al fianco di KML a qualche anno di distanza dal singolo Musica Sacra in collaborazione a Rome Streetz del roster Griselda Records e dopo la pubblicazione del suo ultimo disco ufficiale A.M.E.N.
Oyoshe, rapper e producer Napoletano della classe ’91 propone insieme all’etichetta italo-olandese un brano in collaborazione a Crimeapple, noto rapper del New Jersey e di origini Colombiane attualmente impegnato in progetti con Dj Muggs, Apollo Brown e noto per aver fatto collaborazioni con artisti del calibro di Conway The Machine, Lil Supa e molti altri.

Chance, prodotto da Doc Ketamer con gli scratch di Dj Snifta, vanta un tappeto sonoro tipico dello stile underground di New York con influenze affini e simili a quelle proposte da Griselda Records da sempre molto care alla KML.
Nel brano, gli artisti descrivono la storia di un percorso difficile a causa delle poche opportunità che certi territori riescono a dare. Le chance che raccontano e da cui parte il concept e il titolo dell’intero progetto, derivano dalla propria forza di volontà sviluppata tramite esperienze di strada e di vita.
Oyoshe, da sempre attivo nel sociale, spiega: “La frase “uscire fuori dal Barrio” rispecchia appieno il concetto di “emergere da una situazione difficile”. Quando poi ti rendi conto che tante persone attorno a te hanno avuto lo stesso problema e la stessa forza … viene naturale unirsi e ritrovarsi in altri punti del mondo per mandare un messaggio di speranza. Il videoclip rappresenta anche questo. Io da Napoli e Crimeapple dagli States ci siamo ritrovati insieme negli studi della KML per esprimere lo stesso disagio e la stessa voglia di trasmettere positività agli altri.”

Chance, disponibile in tutti gli store digitali e accompagnato da un video per la regia di Matteo Marchese (Black Diamond Agency), è un brano che racconta storie, esperienze e che vuole diventare manifesto di forza interiore e di volontà.
Il singolo è stato registrato all’Hal5 Studio di Amsterdam con mix e mastering di Drew Trax presso il Drew Trax’s studio.