Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Rap italianoTop Content

“Vero” era ieri, Vero è oggi: Guè dieci anni di un disco che ha fatto storia – Approfondimento

Vero è un disco che non ha mai chiesto il permesso per entrare nella storia. Uscito nel 2015, segnava la consacrazione definitiva di Guè come solista: libero, spavaldo, in controllo. Non era un disco pensato per piacere a tutti, ma per chi il rap lo vive davvero. Dieci anni dopo, Vero – 10 anni dopo non è solo una celebrazione: è un promemoria che certi dischi non invecchiano, si elevano.

Nel 2015, Guè metteva un punto e a capo nella sua carriera: fuori dai Club Dogo, dentro il suo mondo. Vero non era solo un disco, era una dichiarazione d’identità. Oggi, a dieci anni di distanza, l’artista milanese celebra quella pietra miliare con Vero – 10 anni dopo, una riedizione speciale che suona come un tributo alla propria legacy e, allo stesso tempo, come un reminder: il rap fatto bene non invecchia, matura.

Vero non è mai stato solo un disco

Quando uscì, Vero era fuori dal tempo: niente mode, niente formule radiofoniche, solo Guè che si prendeva tutto lo spazio. L’album arrivò primo in classifica, battendo fenomeni da talent, con un sound cucito su misura tra l’eleganza street e le barre senza compromessi. In un’epoca pre-streaming di massa, Vero mostrava che si poteva fare rap mainstream senza svendersi.

Con Vero – 10 anni dopo, l’album torna rimasterizzato, con una nuova tracklist arricchita, booklet fotografico e – vera chicca per i diggers – un live inedito registrato all’Alcatraz nel 2016. Dentro c’è anche Tuta di Felpa, il banger che ai tempi era uscito solo nel repack.

Perché proprio oggi?

9 maggio 2025: dieci anni netti dalla prima release. Guè non è tipo da fare le cose a caso. Questo anniversario è un modo per sottolineare il peso culturale di un disco che, pur non essendo il più celebrato dai numeri, è forse il più amato dai fan hardcore. Un disco che ha definito una fase nuova del rap italiano: meno posse, più ego, ma sempre con stile.

Nel rap – come nel jazz o nel rock – i dischi sono milestone. Non si fanno solo per la chart, si fanno per restare. Celebrare un anniversario non è nostalgia, è rispetto per ciò che ha aperto strade nuove. È anche un test: quello che era vero dieci anni fa, lo è ancora oggi?

Con Vero – 10 anni dopo, Guè non solo risponde sì, ma lo fa a modo suo: elegante, sicuro, iconico. Il rap italiano, se è diventato grande, lo deve anche a dischi come questo. E allora sì, ogni tanto, è giusto fermarsi e dire: “Vedi? Era tutto vero.”

Selene Luna Grandi

Italian journalist, creative and public relator. I moved to London in 2015 after several years of experience as war correspondent for some Italian Newspapers. I write, promote and I'm involved in projects about Medicine, Health, Urban cultures, Environment.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Pulsante per tornare all'inizio