HONIRO chiude la stagione con l’evento finale “Full Champion – The Final Match”

Honiro torna protagonista nella scena urban romana con l’ultimo appuntamento stagionale del format “Full Champion – The Final Match”, in programma venerdì 24 maggio presso lo ZooBar Club di Roma. Il progetto, nato dall’unione tra Full Contact Clash e Road To Be Champion, si è ormai consolidato come uno dei principali punti di riferimento per lo scouting musicale e il freestyle competitivo in Italia.
L’etichetta indipendente, che negli anni ha scoperto e lanciato artisti del calibro di Ultimo, Shiva, Capo Plaza, Vegas Jones e Il Tre, si prepara a chiudere una stagione che ha visto coinvolti oltre seicento iscritti e migliaia di partecipanti tra pubblico e performer.

Honiro tra scouting, talento e cultura urban
L’evento conclusivo ripercorrerà l’intero percorso creativo e competitivo che ha animato i mesi scorsi, offrendo una vetrina definitiva ai finalisti selezionati durante i vari incontri. Come da tradizione, la serata sarà suddivisa in due momenti distinti: il contest di brani e il contest di freestyle. Nella prima fase, gli artisti si esibiranno con un brano della durata massima di un minuto.
Una giuria tecnica selezionerà dodici semifinalisti, che avranno poi la possibilità di presentare un pezzo completo.
Di questi, solo sei accederanno alla finale vera e propria, dove si sfideranno per conquistare i tre premi messi in palio, tra cui un contratto discografico con Honiro Label, una sessione in studio con Depha Beat e una campagna stampa curata da Cromosomi Press.

Parallelamente, il contest di freestyle porterà sul palco sedici selezionati che si confronteranno in una progressione a eliminazione diretta.
Le sfide seguiranno dinamiche ormai collaudate: dagli ottavi di finale in modalità Royal Rumble, con quattro freestyler contemporaneamente sul palco, fino alla finalissima, passando per quarti e semifinali strutturati su turnazioni e temi specifici. Il vincitore assoluto si aggiudicherà un premio in denaro di 500 euro e l’accesso diretto ai principali eventi nazionali di freestyle come Outbreak, Mic Scrauso e Fight Club.
Il valore del percorso non sta soltanto nei riconoscimenti, ma nell’impatto che l’esperienza lascia nei partecipanti, come raccontano gli stessi organizzatori.
“Arrivare alla finale e vedere i ragazzi che hanno partecipato crescere di match in match è veramente soddisfacente, in primis per loro e sicuramente per noi. Dopo anni di interesse e passione, scopriamo talenti che possono lasciare un nuovo segno nella storia della nostra realtà.”
L’ingresso al locale sarà riservato ai possessori della tessera annuale dello ZooBar, dal costo simbolico di due euro. L’inizio dell’evento è previsto per le ore 18:00, ma l’attesa è già alta tra gli appassionati.
Quello del 24 maggio non sarà soltanto un evento musicale, ma il punto d’arrivo di un intero movimento culturale che continua a rinnovarsi, offrendo nuove opportunità a chi ha qualcosa da dire – e da rappare – con autenticità e talento.